Locomotiva 691 COS.MO. e COS.MO Rivarossi
Collezione Privata
Descrizione e caratteristiche a cura di P.G.
che ringrazio per averle messe a disposizione
-
-
1a versione COS.MO e COS.MO / RR
-
-
2a versione COS.MO /RR
-
-
3a Versione COS.MO / RR
-
-
4a versione RR/COS.MO
-
-
5a versione RR/ COS.MO
-
-
6a versione RR/COS.MO
Prima versione COS.MO e COS.MO / RR

1a versione COS.MO e COS.MO / RR
Comprende le locomotive prodotte e vendute da COS.MO e quelle realizzate da COS.MO per Rivarossi , che differiscono tra loro solo perchรจ le seconde portano sul pancone anteriore e sul tender il bollino con il numero progressivo tipico delle RR fino al 1958 con qualche eccezione. Alcune portano la scritta COS.MO sui fianchi del tender , altre no.ย Caratteristiche : โ Ruote motrici interamente metalliche ed isolate al cerchione โ Ruote portanti e ruote tender a disco in acciaio o in alluminio โ Cilindri fresati per permettere la rotazione del carrello anteriore โ Carrello posteriore โ piccolo โcon barra di fissaggio piatta in alluminio โ Presa di corrente dalla sola locomotiva con contatti strisciani dal primo e terzo asse motore โ Tender con barra dโ accoppiamento fissata al tender e non isolata โ Tender con carrelli metallici a fiancate spesse e non molleggiati , come da foto . โ Fari in acciaio nichelato , non illuminati e fissati tramite viti verticali โ Mancorrenti grossi โ Respingennti fissati a vite , grossi e nichelati La maggior parte in CC , qualcuna in CA , prevista anche per funzionamento a 4 rotaie sistema Biaggi
2a versione COS.MO /RR

2a versione COS.MO /RR
Come la prima versione ,ma : โ Illuminazione anteriore a due lampadine โ Respingenti molleggiati RR con guaine spesso rosse โ Carrello posteriore grande con staffa piegata in acciaio โ Ruote portanti e del tender RR a raggi โ Nessun numero sui panconi Previste per CC e raramente per CA
3a Versione COS.MO / RR

3a Versione COS.MO / RR
Come le precedenti, ma : โ Fari non illuminati , piรน piccoli della 1a versione โ Respingenti RR fissi come quelli delle prime L/221/R โ Carrelli tender RR in zamak , molleggiati โ Corrimani di diametro medio conosciute solo per CC
4a versione RR/COS.MO

4a versione RR/COS.MO
Come le precedenti ,ma : โ Scritte FS 691 001 sul pancone anterioe e sul tender โ Fari illuminati a due lampadine โ Corrimani sottili RR โ Ruote motrici in plastica โ Accoppiamento con perno isolato lato tender Prodotte in CC e CA
5a versione RR/ COS.MO

5a versione RR/ COS.MO
โ Telaio macchina Rivarossi in genere brunito e meno massiccio rispetto alle versioni precedenti โ Prese di contatto anche dal tender con cavetto di collegamento , foro per il cavetto sul focolaio allโ interno della cabina Prodotte in CC e CA
6a versione RR/COS.MO

6a versione RR/COS.MO
โ Accoppiamento con il tender tramite perno intermedio isolato lato tender โ Cilindri piรน piccoli e non fresati โ Fari non illuminati , in genere bruniti , diversi dai precedenti Conosciuta versione solo in CC